
Immerse in un paesaggio unico e incontaminato, le spiagge di Lido di Dante sono annoverate fra le più belle d’Italia nelle guide di Legambiente e del Touring Club Italiano. Caratterizzate da un fondale basso e sabbioso dolcemente degradante in mare, le spiagge della località sono adatte anche ai bambini più piccoli. Oltre ai quattro stabilimenti balneari adiacenti al paese e attrezzati di tutti i servizi e le comodità, come campi da racchettoni e beach volley, giochi per bambini e ristorazione, a nord e a sud del paese si estendono due splendide spiagge entrambe caratterizzate da suggestivi cordoni di dune costiere naturali.
La spiaggia a nord del paese, situata fra il Bagno Passatore e la foce dei Fiumi Uniti, è lunga poco meno di un chilometro. La spiaggia a sud del paese inizia invece dal Bagno Classe per arrivare alla foce del Bevano ed oltre ancora sino a Lido di Classe.
Immersa nella Riserva naturale Duna costiera ravennate e foce torrente Bevano del Parco del Delta del Po, nei suoi quasi cinque chilometri di estensione questa è una delle spiagge più suggestive di tutto l’Adriatico a cui fanno da contorno le dune costiere naturali costeggiate dalle pinete litoranee Ramazzotti e Savio e le zone umide dell’Ortazzo e Ortazzino ricche di avifauna.
N.B. In alcune aree della riserva è interdetto l’accesso alle persone al fine di salvaguardare le dune costiere e l’avifauna presente. Si raccomanda quindi di attenersi a quanto prescritto dall’apposita cartellonistica presente in loco.
Il mare
Il mare davanti alla località, grazie ad un favorevole gioco di correnti è quasi sempre limpido, tanto da meritarsi negli ultimi 5 anni consecutivi, il riconoscimento internazionale della Bandiera Blu anche nel 2017.
La presenza poi di scogliere soffolte davanti e a fianco degli stabilimenti balneari ha permesso la costruzione di un habitat marino dove, a fianco di mormore, spigole ed ombrine hanno ritrovato spazio pesci ed altri organismi marini assenti nel nostro mare fino a qualche anno fa, come il pesce ago, la bavosa e il pomodoro di mare.
Stabilimenti balneari
Come arrivare: 12,5 Km da Ravenna, fermata linee bus n. 4. Bus notturno 75.
- Bagno Classe : Orari dall’alba al tramonto
Periodi di apertura: da Aprile a Settembre; Servizi offerti Cabine: 9; Docce aperte: 1 Docce chiuse: 3; Lettini: 220 Sdrai: 20 Ombrelloni: 70; Wc: 3 Lavapiedi: 2 Wc Disabili: 1. Altri servizi: Beach Volley, Cene a tema, Giochi per bambini, Ristorazione, Accettazione cani in spiaggia; Area baby all’ombra, piadineria, paninoteca, noleggio pedalò e bici - Bagno Passatore: Orari 6-24; Periodi di apertura: da Marzo a Dicembre. Nel periodo invernale aperto solo nel weekend; Servizi offerti: Cabine: 1, Docce aperte: 3, Docce chiuse: 1, Lettini: 700, Sdrai: 30, Ombrelloni: 250 + 50 per cani, Wc: 5, Wc Disabili: 1, Cabine disabili: 1. Altri servizi: Animazione, Cene a tema, Cene tipiche, Giochi per bambini, Ping Pong, Racchettoni, Ristorazione, Solarium, Pizzeria, Accettazione cani in spiaggia, Noleggio pedalò, Area attrezzata per cani con 50 ombrelloni, zona bar. Paninoteca, piadineria, musica dal vivo
- Bagno Smeraldo: Orari dall’alba al tramonto; Periodi di apertura: da Aprile a Settembre. Servizi offerti Cabine: 6 Docce aperte: 1 Docce chiuse: 1 Lettini: 120 Sdrai: 5 Ombrelloni: 50 Wc: 2 Lavapiedi: 1 Wc Disabili: 1 Cabine disabili: 1. Altri servizi Giochi per bambini, Solarium Piadineria, panionoteca.
- Dante’s Beach: Orari 7-24, Periodi di apertura: da maggio a settembre. Servizi offerti Cabine: 6 Docce aperte: 2 Docce chiuse: 1 Lettini: 250 Sdrai: 3 Ombrelloni: 120 Wc: 2 Lavapiedi: 1 Wc Disabili: 1. Altri servizi Beach basket, Beach Volley, Giochi per bambini, Ping Pong, Ristorazione, Piadineria, paninoteca, noleggio pedalò, sky tv